Uno degli episodi più sconcertanti del vangelo è per me sempre stato quello di Gesù che cammina sulle acque. Tra l’altro, il racconto è presente in tre tradizioni evangeliche (Marco, Matteo e Giovanni); manca solo in Luca e questo è ulteriormente curioso. Altrettanto particolare è che, in Marco e Giovanni, il centro sia la camminata di Gesù, mentre in Matteo il fulcro diviene la discesa di Pietro ad accompagnarsi alla camminata del maestro (14,22-33).
Tag: pietro
Le tre tentazioni di Pietro
Hans Küng
(1928), Salviamo la Chiesa, Rizzoli, pp. 198ss
Il vero Pietro farebbe fatica a riconoscersi nell’immagine che hanno costruito di lui. Non solo perché non era un principe degli apostoli, ma restò piuttosto fino al termine della sua vita un umile pescatore, poi pescatore di uomini, che aveva voluto servire il suo Signore mettendosi al suo seguito. Ma anche perché tutti e quattro i Vangeli sono concordi nel sottolineare un secondo aspetto della sua figura, che rivela il Pietro che sbaglia, che mette in luce i suoi difetti e fallimenti […]