Dietrich Bonhoeffer
(1906-1945), Resistenza e resa, Milano, 1969, pagg. 245s.
Una delle pagine più innovative, profetiche e sconvolgenti di “Resistenza e resa”
“L’uomo ha imparato a cavarsela da solo in tutte le questioni importanti, senza ricorrere all’”ipotesi di lavoro: Dio”. Il fatto è scontato ormai nelle questioni scientifiche, artistiche e anche etiche, e nessuno più osa tornarci sopra; ma da un centinaio d’anni questo vale, e in misura sempre maggiore, anche per le questioni religiose; si è visto che tutto va avanti – esattamente come prima – anche senza Dio. Nell’ambito genericamente umano, come in quello scientifico, “Dio” è respinto sempre più lontano dalla vita, perde terreno.
Continua a leggere “L’apologetica cristiana? Assurda, scadente, non cristiana”