LUCIANO MAZZOCCHI
Delle onde e del mare. L’avventura di un cristiano in dialogo con lo zen, Paoline, Milano 2006
Da anni padre Luciano opera una riflessione di dialogo e comprensione tra mondo cristiano e mondo buddista. Molte sue riflessioni si possono trovare nel sito Vangelo e Zen.
«Il carisma dello zen è la vivida e feconda memoria dell’ origine, quindi del puro nulla da cui proveniamo, in cui ora, piccole e gradi esistenze, ci libriamo. E purificare le incrostazioni e gli indurimenti che lungo il cammino dell’esistenza si accumulano e appesantiscono la vita, lavandoli nel silenzio composto e nell’armonia della natura. Il carisma dello zen è lo zazen in pratica. Reverendo e caro monaco dello zen, con la tua religiosità aiuti me, missionario cristiano, a comprendere come tutta la mia ascesi cristiana, anche quella operata dai martiri, era già tutta, pura e incontaminata, nell’origine quando io ero nulla. Mi ricordi che mai io potrò aggiungere qualcosa al pensiero originario di Dio. Così, mi inviti al culto del silenzio e dello stare composto senza appoggiarmi a nulla. Mi richiami alla duttilità e all’armonia della natura, così preziosa nella mistica dello zen, soprattutto a quella nobile bellezza che la natura sfoggia silenziosamente in tutti i suoi comportamenti, senza lasciare strascico, sapendo morire e sapendo rivivere con santa dignità».
Continua a leggere “Lettera di un missionario cristiano a un monaco dello zen”