Pierre Teilhard de Chardin
(1881-1955) Il fenomeno umano, Milano, 1968, pagg. 382ss.
Pagina straordinaria e profetica. Indimenticabile.
“In apparenza, la terra moderna è nata da un movimento antireligioso. L’uomo che basta a se stesso. La ragione che sostituisce la fede. La nostra generazione, ed anche le due precedenti, hanno solo sentito parlare di conflitto tra fede e scienza. tanto che, ad un dato momento, si è potuto avere la sensazione che la scienza fosse destinata a sostituire la fede.
Ora, più la tensione si prolunga e più il conflitto sembra doversi risolvere in forma del tutto diversa: un equilibrio che non sia un’eliminazione o una dualità, ma una sintesi. Dopo quasi due secoli di lotte appassionate, né la scienza né la fede sono riuscite a diminuirsi l’un l’altra. Al contrario, diventa evidente che l’una non potrebbe normalmente svilupparsi senza l’altra: e ciò per il semplice fatto che una stessa vita le anima entrambe. Infatti, la scienza non può giungere agli estremi limiti del suo slancio e delle sue costruzioni senza colorarsi di mistica e caricarsi di fede.