Blaise Pascal
(1623-1662): Fuoco, in Antologia filosofica, Brescia 1982, pp. 36-37.
L’anno di grazia 1654
Lunedì 23 novembre giorno di S. Clemente papa e martire e altri del martirologio. Vigilia di S. Crisogono martire e altri.
Da circa le dieci e mezzo di sera fino a circa mezzanotte e mezzo.
FUOCO
Dio d’Abramo, Dio d’Isacco, Dio di Giacobbe,
non dei filosofi e dei sapienti.
Certezza. Certezza. Sentimento, gioia, pace.
Dio di Gesù Cristo.
Deum meum et Deum vestrum
Il tuo Dio sarà il mio Dio
Oblio del mondo e di tutto fuorché Dio.
Non si trova che per le vie insegnate nel Vangelo.
Grandezza dell’anima umana.
Padre giusto il mondo non ti ha conosciuto, ma io t’ho conosciuto
Gioia, gioia, gioia, lacrime di gioia
Io me ne sono separato…………………………………………………………………………….
Dereliquerunt me fontem aquae vivae ……………………………………………………….
Dio mio, mi abbandonerete?……………………………………………………………………..
Che io non ne sia separato eternamente
…………………………………………………………………………………………………………………….
Questa è la vita eterna che conoscano te il solo vero
Dio e colui che tu hai mandato J.C.
Gesù Cristo…………………………………………………………………………………..
Gesù Cristo…………………………………………………………………………………..
Io me ne sono separato. L’ho sfuggito, rinnegato, crocifisso.
Che io non ne sia mai separato!………………………………………………………………………….
Non si conserva che per le vie insegnate nel Vangelo.
Rinunzia totale e dolce.